Questo articolo è stato scritto da un membro del nostro team internazionale: Dana e ti parla delle cose che puoi sacrificare per essere felice nella vita.
Dopo aver collezionato un milione di share su Facebook (si, proprio un milione) abbiamo pensato fosse un peccato non condividerlo in italiano con tutti i membri della community di Omnama.
Si tratta di 15 abitudini, pensieri o azioni che ti impediscono di essere felice.
Troppo spesso la nostra vita si cristallizza intorno ad abitudini che non ci provocano altro che stress, dolore e sofferenza.
E invece di lasciarle andare e permetterci di essere più sereni, ci aggrappiamo ad esse con tutte le nostre forze.
Bè, non più!
A partire da oggi abbandoneremo tutto quello che non ci serve e abbracceremo insieme il cambiamento.
In questo articolo scoprirai come:
- Essere felice nonostante tutto;
- Fare ogni giorno per migliorare la tua felicità;
- Superare lo stress emotivo;
E ora… Sei Pronto? Si parte!
Ecco 15 Cose Da Sacrificare Per Essere Felice
#1. Lascia andare il bisogno di avere sempre ragione (sì è la prima regola che ti aiuta ad essere felice nella vita)
Siamo in così tanti a non sopportare l’idea di avere torto. Anche a costo di distruggere grandi amicizie o rapporti e causare grosso dolore a noi e agli altri.
Non ne vale la pena. Punto!
La prossima volta che senti l’urgenza di tuffarti in una zuffa su chi ha torto o ragione, chiediti quello che Wayne Dyer suggerisce:
‘‘Preferisci aver ragione a tutti i costi…oppure essere gentile?’’.
Che differenza farà davvero alla fine? Il tuo ego è davvero così grande?
#2. Lascia andare il bisogno di avere tutto sotto controllo per essere felice
Accetta di non ascoltare il tuo bisogno di avere tutto sotto controllo…Che si tratti di amici, familiari conoscenti o passanti che incontri per strada, lasciali vivere.
Permetti a ciascuno intorno a te di rivelarsi per quello che è e vedrai quanto ti sentirai meglio quasi istantaneamente, perché questo atteggiamento ti aiuterà ad essere felice e positivamente soddisfatto del tuo nuovo mindset.
“Lasciando andare, si ottiene tutto. Il vero vincitore è chi lascia andare.”
Lao Tzu
#3. Lascia andare il bisogno di trovare un colpevole
Smettila di considerare altre persone o circostanze responsabili di quello che hai o non hai, di come ti senti o non ti senti.
Smetti di diluire il tuo potere e comincia ad assumerti la responsabilità della tua vita.
#4. Lascia andare quelle controproducenti chiacchiere mentali
Quante persone continuano a farsi del male con la loro spirale di pensieri negativi e controproducenti.
Non credere a tutto quello che la tua mente ti dice – specialmente se è qualcosa di negativo e depotenziante.
Tu sei molto meglio di così. Credimi!
“La mente è uno strumento superbo, se usato correttamente. Usato male, tuttavia, può avere effetti distruttivi.”
Eckhart Tolle
#5. Lascia andare le tue credenze limitanti
Su quello che puoi o non puoi fare, su quello che credi sia possibile o impossibile.
D’ora in poi, non permetterai più ai tuoi pensieri limitanti di bloccarti nel posto sbagliato. Apri le tue ali e vola!
“Una credenza non è un’idea trattenuta nella mente, è un’idea che trattiene la mente.”
Elly Roselle
#6. Smettila di lamentarti
Abbandona oggi il continuo bisogno di lamentarti per tuuuutte quelle cose – persone, situazioni e circostanze – che ti non ti permettono di essere felice, che ti rendono triste e depresso.
Nessuno ha il potere di renderti infelice a meno che tu non glielo permetta. Non è la situazione a scatenare quella sensazione in te, ma è come tu decidi di guardarla.
Non sottovalutare mai il potere del pensiero positivo!
#7. Lascia andare il lusso di criticare
Lascia andare il bisogno di criticare cose, eventi persone che sono diverse da te o da come te le aspettavi.
Siamo tutti diversi, eppure siamo anche tutti uguali.
Tutti vogliamo essere felici.
Tutti vogliamo amare ed essere amati, e tutti vogliamo essere compresi.
#8. Lascia andare il bisogno di impressionare gli altri (non è questo il segreto della felicità)
Smettila di tentare così disperatamente di sembrare qualcuno che non sei solo per piacere agli altri.
Non funziona così.
Nel momento in cui ti spogli di tutte le maschere, il momento in cui accetti il vero te, ti accorgerai che le persone saranno attratte da te, senza nessuna fatica e tu inizierai ad essere felice come mai prima d’ora.
#9. Lascia andare la tua resistenza al cambiamento
Il cambiamento è buono.
Il cambiamento ti aiuterà a muoverti dal punto A a punto B.
Il cambiamento ti aiuterà a migliorare la tua vita e anche quella di chi ti circonda.
Segui ciò che ti rende felice, abbraccia il cambiamento, non resistergli.
“Segui ciò che ti rende felice e l’universo aprirà porte per te dove c’erano solo muri.”
Joseph Campbell
#10. Lascia andare le etichette e accogli la felicità che solo una mente aperta può riservarti
Smettila di incollare etichette a cose, persone o situazioni che non comprendi in quanto diverse o strane e prova ad aprire la tua mente, a poco a poco. La mente funziona solo quando è aperta.
“La forma più alta di ignoranza si ha quando rifiuti qualcosa solo perché non la conosci affatto.”
Dr. Wayne Dyer
#11. Abbandona le tue paure
La paura è solo un’illusione. Non esiste. È creata da te. Nella tua mente.
Aggiusta l’interno e l’esterno si aggiusterà da sé.
Può trattarsi della paura del giudizio degli altri come ti spiega qui Olga Chiaia, la paura di fallire in questo splendido articolo di Daria Sessa o anche la paura di non avere tutto sotto controllo e di voler sempre, ma propio sempre avere ragione, come ti spiega qui Alberto Simone.
“L’unica cosa che devi temere, è la paura stessa.”
Franklin D. Roosevelt
#12. Lascia andare le scuse
Invitale a fare i bagagli e dì loro che sono licenziate! Non ne hai più bisogno.
Troppo spesso ci limitiamo a causa delle scuse che inventiamo.
Invece di crescere e sforzarci di migliorare noi stessi e la nostra vita, restiamo bloccati e mentiamo a noi stessi, usando tutte le scuse possibili e immaginabili…
… scuse che il 99.9% delle volte non sono nemmeno reali.
#13. Lascia andare il passato e le persone che non ti hanno reso felice
Lo so, lo so. Questo non è facile. Specialmente quando il passato appare molto più sicuro e confortevole del presente e il futuro sembra così spaventoso.
Ma quello che devi sforzarti di pensare è che il momento presente è tutto ciò che hai e che avrai sempre.
Smettila di ingannarti.
Sii presente in ogni singolo momento della tua vita. Dopo tutto la vita è un viaggio, non una destinazione.
Abbi una visione chiara del futuro, sii pronto, ma sii anche sempre presente nel momento che stai vivendo.
#14. Lascia andare l’attaccamento
Questo concetto è uno dei più difficili da afferrare per la maggior parte di noi, e devo ammettere che lo è stato anche per me (lo è ancora, per la verità).
Ma comprenderlo non è impossibile. Migliorerai gradualmente con il tempo e la pratica.
Il momento in cui ti separi da tutte le cose, diventi più sereno, tollerante, gentile e tranquillo.
Il che non significa che smetti di amarle, perché amore e attaccamento non hanno nulla a che vedere l’uno con l’altro.
L’attaccamento nasce dalla paura, mentre l’amore…bè il vero amore è puro, gentile, e generoso.
Dove c’è amore non può esserci paura e, alla luce di questo, amore e paura non possono coesistere.
Raggiungerai un luogo da dove sarai in grado di comprendere tutto senza nemmeno provarci.
Uno stadio che va ben oltre le parole.
#15. Smettila di vivere una vita all’altezza delle aspettative degli altri
Troppe persone vivono una vita che non appartiene loro ma vivono la propria vita sulla base di cosa gli altri pensano sia meglio per loro.
Ignorano la loro voce interiore. Sono così occupati ad accontentare tutti che perdono controllo sulle loro stesse vite.
Dimenticano che cosa li rende felici, di che cosa hanno bisogno, in una parola sola dimenticano… se stessi.
Ricorda che hai una sola vita da vivere: quella che stai vivendo in questo momento.
Vivila.
Possiedila.
Questo è il tuo momento.
Originale su purposefairy.com
P.S. Il tuo scopo è essere felice e costruire una vita finalmente alle tue Regole?
Ho una splendida notizia da darti, perché da oggi puoi partecipare alla nuovissima Masterclass Gratuita #LaMiaSvolta: Oltre La Paura.
Questa Masterclass è qualcosa di mai visto prima, perché accoglie 3 dei più amati e seguiti coach della Svolta School e li unisce assieme in oltre 90 minuti di lezione creata per aiutarti a superare le tue paure e vivere una vita straordinaria, a prescindere da dove ti trovi in questo momento.
Preparati ad incontrare Alberto Simone, Daria Sessa e Olga Chiaia, in una lezione gratuita presentata dalla nostra fondatrice Cecilia Sardeo che ti svelerà:
- Come realizzarti a pieno, smascherando e superando le 3 principali paure che ti bloccano.
- Come trovare il coraggio per trasformare i tuoi sogni in azioni concrete e costanti.
- Il segreto per lasciare andare ogni aspettativa e goderti ogni tappa del viaggio.
- Come superare la paura del giudizio degli altri, una volta per tutte.
- L’esercizio pratico per pianificare il tuo successo, senza temere di fallire.
E molto altro ancora…
Prenota subito il tuo posto cliccando su questo LINK e dai il via al Cambiamento che hai sempre desiderato.
Concordo sull’idea di doversi liberare di alcuni “freni” per essere felici, ma la felicità poi va costruita…
Il passaggio successivo è: una volta che sono libero, come come divento felice?
Comunque ottimi spunti, grazie!
Voglio allontanare il mio migliore amico dalla dipendenza da droga e alcol come posso fare?? Mi è troppo difficile lasciare andare in questo caso
Elisa, è una cosa molto seria, forse sarebbe meglio chiedere il parere di uno specialista. In certe cose dobbiamo farci aiutare da chi ha le competenze adeguate.
Sono tutti degli ottimi consigli che si possono seguire abbastanza facilmente. Quelli che trovo più complicati sono lo smettere di volere la ragione: far valere il proprio punto di vista di fronte ad una persona che ti vuole convincere che questo è inutile e non conta nulla, proprio perché è in disaccordo con il suo, credo che sia come arrendersi alla sottomissione; certo che, confrontandosi con persone intelligenti il “non importa chi ha torto è chi ha ragione” diventa attuabile. Il cambiamento, poi … Come si trova il coraggio per addentrarsi nell’incertezza? Spaventa molto, anche se è veramente desiderato…
Ciao Claudia, è vero: il cambiamento spaventa, però se non cambiasse mai nulla, non ci sarebbero le farfalle 🙂 Un abbraccio di Luce <3
Belli e giusti i 15.
E poi? Quando non hai un lavoro, avere conquistato tutta questa saggezza ti aiuta ad attrarlo, il lavoro (e la possibilitá di mangiare)?
Lu, per Li.
Ciao Lu, beh si, la felicita’ aiuta anche in quello 🙂
Uno dei migliori articoli di sempre.
Ovvio il titolo è in armonia con il contenuto.Sacrificare ..è giusto come titolo perché è molto difficile per la mente accettare il cambiamento ..è questo non vuol dire che la mente ha ragione ,….ma sappiamo bene che dobbiamo sentire il cuore prima di tutto.
Proprio vero <3 La menteè sempre restia al cambiamento, perchè il cambiamento in qualche modo la fa soffrire. Ma il cuore/spirito sa cosa è meglio.
È un po' come se la mente fosse il figlio e il cuore il genitore.
Gradirei informazioni in merito ai modi migliori di vivere la vita.
Ciao Bruno 🙂 in verita’ non esiste un modello che va bene per tutti, tanto quanto quello che è meglio per te. Qualcuno può aiutarti a trovarlo, ma dovrai essere tu a scoprirlo. Probabilmente solo alcuni valori sono universali e dovresti aspirare ad essi qualunque cosa tu decida di fare: amore, gentilezza, empatia, passione, divertimento, sicurezza, autostima e probabilmente alcuni altri 🙂
ottimi suggerimenti ed esposti con grande chiarezza, condivido in pieno e ringrazio di cuore.
Perchè però non rimangano dei dogmi (oggi peraltro abbastanza condivisi) ma vengano consapevolizzati … occorre a mio giudizio, mi permetto di aggiungere, la buona pratica.
Un primo approccio, pregare/meditare, ringraziare per il dono della vita ed il grande mistero dell’esistenza, contemplare quotidianamente la natura guardando agli astri ed alle formiche:)
In questo modo credo si possa ottenere il primo risultato propedeutico al raggiungimento degli alti obiettivi ben descritti, ovverosia iniziare a volersi bene accettando i propri attuali limiti e lati oscuri ed iniziare a godersi la vita… che è un dono immenso.
Complimenti all’autrice per l’analisi. Alcuni punti possono apparire scontati per il semplice motivo che in pochi cercano davvero di metterli in pratica. Diciamo che alcune persone ne sono più o meno consapevoli a livello teorico, ma si perdono completamente nell’applicazione pratica cadendo nei soliti tranelli della mente umana…
Forse il punto n.14 è il principale, ossia quello che racchiude in sé tutti gli altri, a ben vedere.
Credo che tutti i nostri problemi psicologici e psico-fisici derivino proprio dal non riuscire a vivere la vita con distacco. Questa disperata ricerca di amore come se fosse un qualcosa di esterno a noi temo che ci porti a vedere le cose con poca lucidità.
Inoltre l’idea di amore convogliata dai film, dai libri e dal 99,9% della produzione culturale umana vuole convincerci che per stare bene abbiamo bisogno di un’altra persona che ci renda felici. Niente di più fuorviante, a mio parere. Ma come può un’altra persona fare ciò, se quest’ultima si sente incompleta ed impaurita proprio come noi? Non può, naturalmente.
Al massimo si metterà fine alla paura della solitudine, almeno finché non subentreranno gelosia e possessività…
E’ dura da accettare, ma forse questa cosa che chiamiamo amore, anche se io preferisco chiamarla consapevolezza, nasce proprio dallo stare bene con se stessi prima di tutto. Trovo sbagliato proiettare sugli altri i nostri bisogni, i nostri vuoti e le nostre aspettative irrazionali. Meglio mettere positività nella vita! Meglio cercare di cambiare interiormente piuttosto che sperare in un cambiamento da parte degli altri!
Buongiorno Luca,
Splendida riflessione 🙂
Un abbraccio di Luce
Nn sn d’accordo sulla frase:” nessuno puo’ essere la causa della tua infelicità se tu nn glielo consenti”; io penso sia impossibile vivere con serenità e farsi scivolare tutto addosso quando giornalmente ci sn persone che ci disturbano con la loro patologica aggressivita’ e scorrettezza e per motivi lavorativi nn possiamo evitarle…..
benissimo ragazze, un Tim favoloso,,speriamo di vederci a Bellaria un abbraccio a tutti…
bellissime parole. Ho copiato tutto su un quadernino così ogni tanto potrò andare a rileggere le 15 regole…non facili da attuare nella vita.
Tentar non nuoce Cristina.. magari ti stupirai dei risultati 😉
Tentar non nuoce Cristina.. magari potresti stupirti dei risultati 😉
Indicazioni dannatamenti vere, anche se la parola “sacrificare” ha una accezione negativa soprattutto per iniziare a cercare di seguire quanto scritto…
Ciao Bat 🙂 Sai, dipende da come scegli di leggere la parola “sacrificare”, siamo abituati a darle un’accezione negativa ma in realtà significa “rendere sacro” 🙂 Un abbraccio
La vita è veramente un viaggio meraviglioso e ci offre continue possibilità di crescita. In questo viaggio ciascuno di noi sceglie il proprio bagaglio, incontra molti altri viaggiatori e scambia con loro il proprio bagaglio. Ho letto con interesse le vostre riflessione e credo che ci possano aiutare a viaggiare più leggeri.
Grazie
Sono d’accordo con te Patrizia 🙂 Sta a noi scegliere come affrontare le opportunita’ e gli ostacoli di questo viaggio.
Un abbraccio di luce
Vi ho letto in silenzio. grazie! mi sento già meglio. parole preziose.
Grazie a te per leggerci Claudia 🙂 Un abbraccio di luce
SONO 15 SUGGERIMENTI MERAVIGLIOSI E REALI
Mi fa piacere che li trovi utili Vittori 🙂 Un abbraccio di luce
A dir la verità mi trovo un po’ in disaccordo. I consigli dati portano sicuramente messaggi positivi e genuini ma la loro impostazione mi lascia perplessa. La felicità è molto soggettiva e talvolta negare se stessi rende infelici tanto quanto rendersi il centro del proprio universo. Inoltre qui nn si tiene minimamente conto della società in cui un individuo è inserito e molti principi porterebbero ad una frattura tra interno ed esterno. Frattura che porterebbe purtroppo isolamento. Trovo più corretta una mediazione perché il mondo in cui si vive tenderebbe a schiacciarci se glielo lasciamo fare soprattutto se viviamo con distacco ciò che ci accade. Buona giornata.
Ciao 🙂 grazie per aver condiviso con noi la tua opinione.
Sono d’accordo con te, la felicità è soggettiva e ed è importante non creare una frattura con la società in cui l’individuo è inserito.
Altrettanto importante è scegliere come vogliamo vivere nella nostra società, lasciando andare quelli che sono bisogni superflui che non possono che portarci a una condizione di continua insoddisfazione nel mondo in cui viviamo.
In fondo spetta a noi scegliere come vogliamo procedere lungo il viaggio della vita 🙂
Ti auguro una giornata meravigliosa!
I tuoi suggerrimenti sono bellissimi e li condivido ma non adatti a questo pianeta.
Ciao e grazie per il tuo contributo Nicola 🙂
La chiave è adattarli alla propria realtà, trovando l’equilibrio che ci permette di vivere all’insegna della felicità duratura e profonda.
Un abbraccio di luce
Sarebbe meglio evitare la parola sacrificare,e virare tutti i vari punti al positivo. Invece di lasciar andare qualcosa, che di per sè ci impoverisce, addentiamo la vita sviluppando qualche potere che ci arricchisce e soprattutto contentiamoci di ciò che già siamo , sapendoci guardare con amore.
Grazie del tuo contributo Gabry 🙂
Parole sagge Sagge parole lasciamo che il vento del nord le porti oltre la nebbia Dove il sonno regna sovrano
..da mettere in pratica..:-)
Facci sapere come è andata Omar 🙂
resto perplesso sul titolo..
perchè “sacrificare”? e’ così contraddittorio.
Cara amica,
io credo che i suggerimenti dell’art. siano giusti e buoni solo per mitigare un po ‘ l’egoismo che ci pervade. Tuttavia, l’impostazione risulta inadeguata rispetto a quello che c’è in gioco quando si parla di felicità. È del resto la via indicata dalla grande tradizione orientale, che però non ha conosciuto le intuizioni della metafisica greca e così ha cercato la soluzione nel distacco dalla realtà e dalla forte vibrazioni dei sentimenti. Resta comunque utile l’aspetto della mitigazione delle passioni, ma solo per esaltarle nella loro intima verità. Auguri.
Ciao Roberto,
Grazie mille del tuo contributo 🙂
Auguri anche a te!
Suggerimenti interessanti che fanno parte della tradizione yogica e di meditazione .ma che richiedono impegno e un lungo lavoro prima che possano essere parte davvero di noi stessi. Tutto va bene per aprire delle strade di riflessione nuove o meno nuove .
Grazie del tuo commento Graziella,
Sono d’accordo con te, la vera crescita interiore avviene quando lavoriamo su noi stessi con costanza e dedizione,
arriva un punto in cui leggere libri o articoli non basta più 🙂
Mi fa piacere che comunque tu abbia trovato la lettura piacevole.
Un abbraccio di Luce 🙂
Perfetto. Avrei incluso il punto 16: Non credere ad alcuna voce esterna, lascia andare qualsiasi condizionamento esterno, incluso i 15 punti qui elencati. Inizia il tuo viaggio di Scoperta. Ascolta la Tua Voce.
Ciao Amleto,
Grazie per il tuo contributo, il punto 16 mi piace 🙂
grazie,
molto interessante e vero….lo posso trovare anche in altre lingue? potete darmi indicazioni?
grazie
Buona Vita e Yeppa yo yò!
Ciao,
ecco il link alla versione in inglese dell’articolo:
https://www.purposefairy.com/3308/15-things-you-should-give-up-in-order-to-be-happy/
Buona vita anche a te 🙂
bellissimo…
Condivido tutto, in parte ho già messo in pratica alcuni suggerimenti grazie ad “auto aggiornamento”, per altri provvederò quanto prima!
😉
Siii!!!! VIVE LA VIDA!!!! 🙂
NAMASTE’
https://www.facebook.com/vivela.vida.33