L’amore vero esiste?
Sì…no…forse…chissà!
Per molti credere all’amore autentico e agli unicorni volanti è cinicamente la stessa cosa, ma esistono ancora dei temerari convinti della purezza dei sentimenti.
Molto spesso l’amore è definito in negativo, ovvero per cosa non è, mentre è più difficile affermare cosa esso sia, forse per paura di limitarne la portata.
L’amore non è oggettivo, per ciascuno di noi si colora di sfumature specifiche.
L’Amore è etereo, impalpabile…
L’amore è energia. L’energia più forte dell’Universo.
Un’energia che traspare nelle Frasi Osho.
Frasi Osho sull’amore
Attraverso le frasi di Osho sull’amore e la vita, scopriremo:
- Come definire l’amore per ciò che è, nella sua essenza;
- Perché gelosia e amore NON sono sinonimi;
- Quali sono i valori che portano a vivere l’amore autentico.
Ecco allora 10 preziose lezioni che Osho può insegnarti sull’amore…quello vero:
#1. È Comprensione
“L’amore non è una passione. L’amore non è un’emozione.
L’amore è una comprensione profonda del fatto che in qualche modo l’altro ti completa.
Qualcuno ti rende un cerchio perfetto; la presenza dell’altro rinforza la tua presenza.”
Osho
Quella dell’anima gemella è forse una chimera, ma esiste davvero chi sa completarci perfettamente.
La speranza che ci spinge ad amare qualcuno è che quella persona continui a capirci nonostante lo scorrere del tempo.
È quando si cambia insieme che si diventa parte integrante dell’altro.
La forza di una coppia non sta nel ‘ci amiamo ancora come il primo giorno’, ma nel ‘ci amiamo ancora nonostante tutto quello che abbiamo affrontato’.
Trovare l’altra metà della mela non è facile, ma nemmeno impossibile.
#2. Non è Possessività
“L’amore dà la libertà di essere se stessi, non è possessività.”
Osho
La gelosia non è sinonimo di amore. Io non sono tuo e tu non sei mio, ma io sto con te e tu stai con me.
Una revisione linguistica del lessico amoroso ci farebbe aprire gli occhi su quanto i piani di amore, gelosia e possessività siano stati in passato, e siano ancora oggi, estremamente intersecati tra loro, al punto di farceli confondere.
Porre sotto controllo il cellulare e gli spostamenti quotidiani del partner non vuol dire essere apprensivo per la sua sicurezza.
Decidere quali amici deve frequentare, quali vestiti indossare e quanto cibo mangiare è puro, semplice e bestiale controllo, anche se spacciato con le paroline magiche ‘voglio solo il meglio per te’.
Chi ci ama ci lascia spazio d’azione, di pensiero e d’espressione senza starci col fiato sul collo anche mentre ci laviamo i denti.
#3. È Una Scelta
“Solo se hai sconfitto la paura della solitudine sarai capace di amare.
Solo se ami la solitudine, ogni momento vissuto con l’altro diventa una scelta d’amore.”
Osho
La vita di coppia di solito diventa infernale non appena finisce il periodo idilliaco dell’innamoramento.
Tempo qualche mese e la magia della nuova vita ‘insieme’ svanisce per lasciare spazio a recriminazioni, fastidi e atteggiamenti che nei primi momenti avevamo lasciato sopiti, presi come eravamo dall’entusiasmo della novità.
Finita la ‘luna di miele’ si torna ad essere se stessi: il mito dell’essere unico alimentato dal contatto continuo e costante (quasi asfissiante) con il partner si scioglie definitivamente e se abbiamo cercato l’amore per non restare soli, ora la solitudine ci peserà più di prima.
Stare bene da soli è impegnativo, ma fondamentale per stare bene in due.
A distanza di sette, nove mesi o più, ci si rende conto di aver a che fare con un altro essere umano che ha la propria personalità ed il proprio carattere.
Amare quella persona, che ora non ci sta più appiccicata giorno e notte e che ha inevitabilmente dei comportamenti che ci danno fastidio, richiede forza e coraggio, richiede di scegliere ogni giorno di rinnovare l’amore che ci lega.
#4. È Autenticità
“L’amore è essenziale. Devi perdere te stesso per riconquistarti.
L’amore è la sola possibilità di perdere se stessi totalmente.
Quando sei perso totalmente, allora riuscirai a ricordarti cos’hai fatto.”
Osho
Amare un’altra persona ci dà la possibilità di conoscere noi stessi, perché soltanto all’interno di una relazione ci rendiamo conto di aspetti della nostra personalità che diversamente rimarrebbero nascosti.
L’amore è un’opportunità per diventare ciò che siamo, dobbiamo soltanto darci il tempo per rendercene conto, dopodiché cercheremo sempre di mettere l’amore nelle condizioni di rivelarci qualcosa su di noi.
#5. È Impegno
“L’agonia dell’amore è che puoi mancarlo. Se non agisci, se non ti svegli, se non ti muovi coscientemente, deliberatamente verso l’amore, puoi mancarlo.”
Osho
L’attesa dell’amore talvolta ci fa perdere l’amore. L’accanita ricerca di una persona da amare può farla fuggire da noi, proprio perché ci rivolgiamo ad una persona e non all’amore in sé.
Ci illudiamo, ci costringiamo a provare inconsciamente un sentimento che stenta a sbocciare e soffriamo nel non vederci ricambiati, mentre intanto il vero amore è altrove.
Più energie usiamo per correre dietro alle nostre infatuazioni, ai nostri istinti e alle nostre passioni e meno energia avremo per cercare l’amore, quello autentico.
Sono proprio le nostre azioni deliberate, sconsiderate e poco amorevoli che ci fanno mancare l’amore.
Restiamo in ascolto, smettiamola di accanirci sull’ultimo fatuo innamoramento.
Ad un certo punto l’autenticità diventa un bisogno naturale, solo allora smetteremo di distruggere le possibilità di amare davvero.
#6. Non è Un Dovere
“L’amore non conosce dovere alcuno. Il dovere è un peso, una formalità.
L’amore è una gioia, una condivisione; l’amore è informale.”
Osho
Per evitare di essere giudicati ci comportiamo come chiesa, stato e famiglia si aspettano che facciamo.
Si nasce, si cresce, ci si innamora, ci si sposa, si fanno due figli, si invecchia e si chiede ai figli di ricambiare le cure avute per loro.
Vivere secondo questi canoni sociali per qualcuno potrebbe essere alienante.
Nessun sentimento è autentico se circoscritto e finalizzato in questi termini.
L’amore al di fuori del matrimonio è ancora additato come anomalo e problematico.
Amare allo scopo di sposarsi e fare una famiglia diventa un dovere e troppo ancora si parla di amore serio e responsabile soltanto se vincolato al matrimonio.
Ricorda: Amare è una scelta, non un obbligo.
#7. Non è Dipendenza
“Quando l’amore fluisce nella dipendenza c’è bruttezza.”
Osho
Quando tra i due partner si instaura un rapporto di dipendenza, l’amore probabilmente non ha mai fatto capolino.
La questione di fondo è semplice: se ami te stesso troverai chi ti ama, ma se non hai amor proprio e autostima avrai un disperato bisogno dell’amore altrui.
Il che ti porterà a cercarlo in persone che fiutano la tua insicurezza e che non faranno altro che umiliarti dicendo di amarti.
Chi comincia una relazione dal punto privilegiato del manipolatore sa di poter disporre dell’altro a suo piacimento e chi, sfortunatamente, è dall’altra parte non si rende conto della situazione.
Evitare i manipolatori non è difficile, ma liberarsene purtroppo sì.
Una delle possibili strategie per uscire dalla morsa della manipolazione, o ancora meglio non entrarci, è di guardare ai fatti e smettere di dare credito alle loro parole.
Solo i fatti contano davvero.
#8. È Libertà
“L’amore è così rispettoso della persona amata che conferisce libertà. E se non dà libertà, non è amore; è qualcos’altro.”
Osho
L’amore non comporta la fusione totale con l’altro, non annulla l’individualità dei due che si amano.
L’amore richiede maturità, perché solo delle persone mature sono consapevoli che una relazione funziona se entrambi si sentono soddisfatti come esseri umani.
Le relazioni in cui la libertà individuale viene posta sotto ricatto non hanno nulla a che fare con l’amore, ma la nebbia prodotta dall’innamoramento ci fa credere che gli atteggiamenti che minacciano la nostra libertà siano addirittura le migliori manifestazioni d’amore.
No, non è così: chi ci ama ci sostiene nei nostri progetti senza esserne invidioso, ci aiuta quando dei problemi ostacolano la nostra realizzazione, ci ammira perché abbiamo degli obiettivi ed è felice di stare al nostro fianco.
Se non è così, non è amore.
#9. Non è Finzione
“In realtà il contrario dell’odio non è l’amore, il contrario dell’amore non è l’odio; è così chiaro, chi potrebbe sbagliarsi?
In realtà l’opposto dell’amore è il falso amore: un amore che finge di essere tale, e non lo è.”
Osho
Ci si inganna con le parole. La maggior parte delle volte diamo loro un significato eccessivo, potenziato e le usiamo per definire emozioni e relazioni che nulla hanno a che fare con l’amore.
L’unico modo per fare chiarezza nel caos delle nostre menti e individuare le parole più appropriate da usare è essere onesti.
Dobbiamo essere onesti con noi stessi e solo successivamente potremo esigere onestà dagli altri.
Nel momento in cui comprendiamo la natura dei sentimenti che proviamo per qualcuno, automaticamente sapremo come interagire con quella persona e sapremo definire dei limiti oltre cui nessun raggiro può più essere tollerato.
Capire se stessi è alla base della comprensione degli altri: nessun falso amore può distruggerci se abbiamo coscienza di noi stessi.
#10. È Donare
“In amore non essere un mendicante, sii un imperatore. Dà e resta semplicemente a vedere che cosa accade…”
Osho
Ci vuole coraggio per amare, perché si rimane indifesi, scoperti, vulnerabili.
Quando diamo qualcosa ci aspettiamo in cambio una ricompensa, ma con i sentimenti questa strategia non funziona.
Donare senza aspettative è l’unica possibilità che abbiamo per non rimanere feriti e per incontrare, magari, chi sa apprezzare il nostro dono.
Non ci sono certezze, l’unico punto fermo in questo mare di variabili rimane la consapevolezza di aver dato tutto quello che sapevamo di poter dare. Con la coscienza a posto, non ci resta che attendere i risultati.
Ora andiamo a immergerci sulle migliori frasi di Osho. Leggiamole qui sotto:
Frasi di Osho sulla Vita
Osho sottolinea con le sue frasi che la vita non è qualcosa da temere o da controllare rigidamente. Ci invita invece ad abbracciarla con un cuore aperto e curioso, vivendo pienamente il presente e accogliendo tutto ciò che ci offre con gratitudine e meraviglia. Le sue parole sono un invito a vedere la vita come un’avventura continua, non come un insieme di obblighi da adempiere.
-
- “La vita è qui e ora.”
- “Non cercare di essere qualcuno, sii te stesso.”
- “Vivi senza paura, accetta tutto ciò che ti viene.”
- “Il segreto della salute sia fisica che mentale sta nel non piangere per il passato, non preoccuparsi del futuro, o anticipare guai, ma vivere il presente con saggezza e serietà.”
- “La vita inizia dove finisce la paura.”
- “Se cambi te stesso, comincerai a cambiare il mondo.”
- “Essere creativi significa essere innamorati della vita.”
- “Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai nulla. Sii gentile. Sempre.”
- “Lascia che la vita accada a te. Credimi, la vita è nel giusto, sempre.”
- “Accetta te stesso, ama te stesso, e continua ad andare avanti. Se vuoi volare, devi rinunciare a tutto ciò che ti appesantisce.”
- “Sii realistico: pianifica un miracolo.”
- “La vita è un equilibrio tra fare e non fare.”
- “La vita non è altro che un sogno, e se creiamo la nostra vita con amore, il sogno diventa una festa.”
- “Risvegliarsi ogni mattina con il pensiero che qualcosa di meraviglioso sta per accadere.”
- “L’unico vero viaggio della vita è quello interiore.”
- “Una vita senza esplorazione è una vita non vissuta.”
- “Non vivere la stessa giornata 75 volte e chiamarla vita.”
- “Quando ami, il tuo essere diventa più ampio, più grande, più ricco.”
- “Non temere il caos, perché nel caos nasce la stella danzante.”
- “La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.”
Frasi di Osho sulla Consapevolezza
Secondo Osho, la consapevolezza è la chiave per una comprensione profonda di sé e del mondo intorno a noi. Invita a osservare i nostri pensieri e sentimenti senza giudizio e a vivere con una presenza attenta e consapevole. Questo ci permette di connetterci con la nostra vera natura e di vivere in armonia con il flusso della vita, liberandoci dalle catene delle abitudini e delle reazioni automatiche.
-
-
- “La consapevolezza è la chiave per essere auto-diretti.”
- “Sii presente per ogni momento.”
- “La consapevolezza ti porta vicino a te stesso, è la porta per conoscere te stesso.”
- “Ogni cosa che ti succede è un riflesso del tuo io.”
- “Sii consapevole: guarda i tuoi pensieri, i tuoi sentimenti, i tuoi comportamenti.”
- “Non possiamo cambiare ciò che non accettiamo, e ciò che non accettiamo è ciò di cui non siamo consapevoli.”
- “La consapevolezza è la più grande purificazione.”
- “L’illuminazione è la comprensione che tutto è perfetto come è.”
- “Se sei pienamente presente in questo momento, questo è il solo momento di cui hai bisogno.”
- “La mente è proprio qui in questo momento. Questo è il momento di essere consapevoli.”
- “L’attenzione è la forma più pura di generosità.”
- “Con la consapevolezza si cresce; senza, si continua a girare in tondo.”
- “Attraverso la consapevolezza, trovi il ritorno a te stesso.”
- “La consapevolezza è il cammino verso l’intimità con la propria vita e con tutto ciò che ci circonda.”
- “Non cercare di capire la vita. Vivila! Non cercare di capire l’amore. Muoviti nell’amore.”
- “Ogni problema scompare quando la mente si dissolve.”
- “Sii testimone, non giudice. Concentrati su te stesso, non sugli altri.”
- “La vita è un mistero che vivere, non un problema da risolvere.”
- “La vera libertà inizia con la consapevolezza di sé.”
- “Senza consapevolezza, siamo condannati a vivere nella prigionia del mondo esterno.”
-
Frasi di Osho sulla Libertà
Per Osho, la libertà è essenzialmente interiore. Non dipende dalle circostanze esterne, ma dalla capacità di rimanere autentici e veri con se stessi. La libertà, come la descrive Osho, è l’assenza di resistenza verso ciò che è, una completa accettazione dell’essere. Questo stato di libertà si raggiunge attraverso la comprensione profonda e l’accettazione della propria natura intrinseca.
-
-
- “La libertà è il nostro diritto di essere diversi, il nostro diritto di essere noi stessi.”
- “Sei nato con ali, perché preferisci strisciare attraverso la vita?”
- “La libertà è la capacità di agire con consapevolezza, senza essere guidati dalle abitudini.”
- “La vera libertà è uno stato interiore: è una disposizione del cuore.”
- “Solo un individuo che rischia è veramente libero.”
- “La vera libertà non ha motivo: è libera.”
- “La libertà non è licenza. Non è nemmeno la scelta. È la tua pura essenza.”
- “La libertà significa la capacità di dire sì quando vuoi dire sì, e di dire no quando vuoi dire no.”
- “Solo le persone che sono pronte a essere sole sono pronte alla libertà.”
- “Se non sei capace di essere solo, non sei capace di essere libero.”
- “La libertà è un viaggio, non una destinazione.”
- “Nessuno può darti la libertà: devi prenderla.”
- “La vera libertà viene quando ogni attaccamento diventa irrilevante.”
- “La libertà non è un sogno, è una realizzazione palpabile qui e ora.”
- “In amore, in vita, nella meditazione, ovunque, sii selvaggiamente libero.”
- “La libertà è la comprensione che sei abbastanza per te stesso.”
- “La libertà è essere niente di particolare, è essere semplicemente te stesso, quello è vero.”
- “La libertà è come il mattino: fresca, chiara e senza dubbi.”
- “Liberarsi da ogni condizionamento è l’inizio della libertà.”
- “La vera libertà è responsabilità: è la scelta di essere se stessi, deliberatamente.”
-
Frasi di Osho sulla Gratitudine
Osho vede la gratitudine non solo come un sentimento, ma come una potente pratica spirituale che può trasformare l’esistenza quotidiana. Attraverso la gratitudine, possiamo sperimentare una gioia e un’apprezzamento più profondi per la vita, riconoscendo ogni momento e ogni esperienza come un dono. Questo atteggiamento trasforma anche le sfide in opportunità per crescere e apprezzare ancora di più il miracolo dell’esistenza.
-
-
- “La gratitudine è un fiore che sboccia dal cuore.”
- “Sei più grande di quanto pensi, tutto ciò che ti serve è la gratitudine per realizzarlo.”
- “La gratitudine non solo apre le porte all’abbondanza, ma la trasforma in una celebrazione.”
- “Quando sei grato, la paura scompare e l’abbondanza appare.”
- “Non ci può essere una vera povertà dove c’è gratitudine.”
- “La gratitudine rende la vita infinitamente ricca; è il modo di guardare le cose.”
- “Il cuore che apprezza gode di ogni piccola cosa.”
- “La gratitudine è la chiave che trasforma il lavoro in gioia e la creatività in arte.”
- “Vivi come se ogni giorno fosse un ringraziamento per il passato e un’anticipazione del futuro.”
- “Una vita vissuta con gratitudine è la vita che tocca il cielo.”
- “La gratitudine è il linguaggio degli illuminati.”
- “Essere grati è essere in sintonia con il divino.”
- “La gratitudine ti trasporta dal caos della mente all’armonia del cuore.”
- “Quando esprimi gratitudine, stai nutrendo il tuo spirito.”
- “La gratitudine è il primo segno di una personalità nobile.”
- “La gratitudine è la memoria del cuore, ricordati di nutrirla.”
- “La gratitudine non è solo la più grande delle virtù, ma è la madre di tutte le altre.”
- “Essere grati è essere radicati nel momento presente.”
- “La gratitudine è una medicina che guarisce il cuore e amplia la visione.”
- “Ogni momento è un dono; la gratitudine permette di accettarlo pienamente.”
-
Frasi di Osho sul Senso della Vita
-
-
- “La vita non ha un senso intrinseco; il senso della vita è ciò che tu gli dai.”
- “Vivi la tua vita come un’opera d’arte.”
- “La ricerca del significato è la vera ricerca della vita.”
- “La vita è un mistero che va vissuto, non un problema da risolvere.”
- “Ogni vita è un libro di misteri, tu sei l’autore.”
- “Il senso della vita è quello che scegli di fare di essa.”
- “In ogni momento si nasconde un’opportunità, coglila e troverai il senso.”
- “Vivi ogni momento con intensità, perché ogni momento è tutto ciò che hai.”
- “La vita non ti deve nulla, è un regalo; fai di questo regalo la tua opera d’arte.”
- “Sei nato con il potenziale di rendere bella la tua vita.”
- “La vita è il gioco del divino; goditi ogni partita.”
- “Rendere significativa la tua vita è la più alta forma d’arte.”
- “Non c’è fine al viaggio della vita finché continui a camminare oltre.”
- “Trova il tuo senso nella vita attraverso l’amore, l’arte, la meditazione.”
- “Ogni singolo momento è un’opportunità per creare il senso della vita.”
- “La vita è troppo preziosa per essere sprecata in inseguimenti banali.”
- “Tu sei il creatore del significato nella tua vita.”
- “Il senso della vita si trova nella gioia del viaggio, non nella destinazione.”
- “Ogni respiro è un’opportunità per comprendere il senso più profondo della vita.”
- “La vera scoperta della vita inizia quando si va oltre le proprie paure.”
-
Qual è la lezione o la frase di Osho che metterai in pratica a partire da oggi stesso?
Condividila con tutta la community Omnama nei commenti qui sotto, perché ricorda ”condividere significa prendersi cura di te e degli altri” 🙂:)
P.S. Che tu stia già vivendo una bellissima relazione o che tu sia ancora alla ricerca della persona giusta, non dimenticare che tutto questo può solo cominciare da te.
Ecco da dove cominciare per trovare l’Amore. Quello VERO, grazie all’aiuto dei uno dei massimi esperti in Italia in fatto di Amore e Relazioni.
Link ➡️ https://omnama.it/frasi-osho/?fsp_sid=863
Link ➡️ https://omnama.it/frasi-osho/?fsp_sid=862
Link ➡️ https://omnama.it/frasi-osho/?fsp_sid=861
Link ➡️ https://omnama.it/frasi-osho/?fsp_sid=858
Link ➡️ http://omnama.it/frasi-osho/?fsp_sid=466
Link ➡️ http://omnama.it/frasi-osho/?fsp_sid=465
Link ➡️ http://omnama.it/frasi-osho/?fsp_sid=464
Link ➡️ http://omnama.it/frasi-osho/?fsp_sid=461
L,amore è compresione
<3
Trovo in questa guada molti aspetti di vita e della grande confusione sche si attribuisce all’amore lo troviamo in chi ci fa star bene, in chi non ci limitare che contribuisce a farci sentire meglio. Nella vita ho avuto a che fare con rapporti di dipendenza e. Per la mancanza di autostima sono stata manipolato ma non amata. Oggi cerco di volermi bene e cerco solo persone che mi completino e non mi limitano
Avanti così, Marina! <3 Un forte abbraccio di Luce!
Sono contenta di aver appreso che il mio modo di amare corrisponde alle parole di OSHO e che nella relazione che sto vivendo da circa sei anni la comprensione, il sostegno e la libertà sono alla base del nostro rapporto. Ho trovato la persona che mi completa e so che non la darò mai per scontata. Grazie a OSHO e a voi tutti di OMNANA.
Grazie per queste 10 perle di saggezza :
è inutile dire che sono tutte vere e insostituibili ,
ma quella che mi ha colpito e che mi risuona di più è la 2.
Il possesso e il sospetto in “amore” in ogni tipo di relazione, mi fa sentire in prigione,
perchè l’amore è libertà e rispetto..
ringrazio Osho e ringrazio Diletta di Omnama,
un abbraccio di Luce,
Anna Maria