Basta poco: avere pochi mi piace o non esserci affatto sui social, non avere un lavoro prestigioso o non incarnare l’ideale di bellezza fisica che oggi è considerato ok…
La paura del giudizio altrui può in questi casi generare sentimenti nocivi come la tristezza e lo sconforto, nonché abbassare drasticamente l’asticella della propria autostima.
Abbiamo quindi chiesto a Olga Chiaia, psicologa, psicoterapeuta, scrittrice e docente della Svolta School come possiamo difenderci e soprattutto superare la paura di essere giudicati dalle altre persone.
Olga ci ha innanzitutto messi di fronte ad un dato di fatto.
La paura del giudizio è qualcosa a cui nessuno (o quasi) è immune.
Perché troppi sono gli stimoli esterni che ci bombardano ogni giorno, ma questo non ci vieta di difenderci e di imparare quale è l’atteggiamento giusto per poterla affrontare e, di conseguenza, superare.
Ascoltalo direttamente dalle sue parole:
E a tal proposito una ricerca effettuata dalla Royal Society For Public Health inglese ha dimostrato come e in che modo i social network possono incidere sulla costruzione dell’identità, soprattutto nei confronti dei ragazzi più giovani.
I ragazzi possono innanzitutto sviluppare la FoMO, la Fear Of Missing Out ovvero la fobia di essere tagliati fuori dalla cerchia di amici se non sono perennemente connessi ma soprattutto vedersi minare la costruzione della propria identità, auto imponendosi di raggiungere dei modelli che non sono reali, ma il più delle volte frutto di costruzioni pubblicitarie fatte ad hoc.
Tutto ciò concorre, sicuramente ad innescare la paura del giudizio degli altri e a renderla più comune di quanto tu possa immaginare.
Cosa ne pensi? Scrivilo nei commenti 🙂