Sì, hai letto bene il titolo di questo post: quando parliamo di benefici della meditazione non tutti sanno che essi hanno un fondamento scientifico
Del resto meditare è qualcosa che sempre più persone scelgono di fare non solo per il proprio benessere, ma anche per abbattere i livelli di stress, che come sai è un problema sempre più sentito e sempre più pericoloso per la nostra società.
Quindi se pronto a scoprire i 3 maggiori benefici scientifici della meditazione?
Benefici della meditazione: 3 scientifici che ti farà piacere scoprire
#1 La Meditazione Abbatte Lo Stress
La capacità di ridurre lo stress è forse uno dei benefici della meditazione più ricercati da chi inizia a praticare la meditazione.
Un recente studio del National Institute of Health statunitense ha provato su un campione di 3500 persone adulte che meditare riduce notevolmente i livelli di stress in chi la pratica.
Perché normalmente lo stress causa un aumento anche importante dei livelli del cosiddetto ‘ormone dello stress‘, il cortisolo. E ciò produce pericolosi effetti sull’organismo, su tutti la comparsa di infiammazioni che possono alterare la qualità del sonno, far nascere ansia e depressione e alzare la pressione del sangue.
In questo studio durato 8 settimane i partecipanti hanno praticato le meditazione mindfulness, riducendo sensibilmente i livelli di cortisolo e di conseguenza abbattendo in modo naturale gli effetti negativi dello stress.
#2 Meditare Tiene A Bada l’Ansia
Un minore livello di stress si traduce in un minore livello di ansia.
Un altro studio statunitense ha provato che 8 settimane di meditazione mindfulness possono contribuire ad abbassare i livelli di ansia nei partecipanti, riducendo al contempo i disordini ad essa correlati come le fobie, l’ansia sociale, i pensieri paranoici, i comportamenti ossessivi e anche gli attacchi di panico.
Scopri qui come imparare a meditare con l’aiuto del maestro Amadio Bianchi
#3 Meditare Promuove il Pensiero Positivo e la Salute Emozionale
Alcuni metodi di meditazione aiutano a migliorare l’autostima e la salute emozionale di chi li pratica.
Questo perché le citochine, sostanze che vengono rilasciate a seguito di uno stress troppo intenso, possono interferire con l’umore, portando nei casi più gravi a sbalzi emotivi continui e ad un perenne senso di infelicità e insoddisfazione.
Molti sono gli studi che sono stati eseguiti a tal proposito e la meditazione ha dimostrato di essere efficace sulla riduzione delle citochine e sul conseguente miglioramento dell’umore.
Ora hai compreso che i benefici della meditazione studiati dalla comunità scientifica sono davvero importanti.
E ce ne sono moltissimi altri! Come ad esempio la capacità di migliorare la concentrazione e la produttività, al lavoro e non solo.
Meditazione di Guarigione 432Hz di 10 minuti
Link ➡️ http://omnama.it/20-benefici-meditazione/?fsp_sid=539
Link ➡️ http://omnama.it/20-benefici-meditazione/?fsp_sid=536
E se oltre a meditare una ventina di minuti, vivessimo appieno il momento Presente tutto il giorno? 🙂
Saremmo felici ogni singolo istante 🙂