HomeLifestyleCome essere felici5 Buoni Motivi Per Cui Non Devi Avere Sempre Ragione

5 Buoni Motivi Per Cui Non Devi Avere Sempre Ragione [Con Alberto Simone]

-

 

O hai ragione.

O sei felice.

– Detto Orientale

È un dato di fatto: molti degli abitanti di questo pianeta vogliono sempre avere ragione e non si tratta di una questione caratteriale, ma di un modo ‘primitivo’ per soddisfare il proprio ego.

Non importa se gli altri si scocciano o si arrabbiano…ciò che conta per molte persone è affermare le proprie ragioni e non smuoversi di un millimetro, cascasse il mondo.

Possiamo quindi affermare che avere sempre ragione è il risultato delle peggiori inclinazioni dell’inconscio umano?

A dirla tutta molti degli eventi spiacevoli che accadono su questa terra sono proprio il frutto di pensieri orientati verso un’unica direzione: quella di essere perfettamente e pienamente convinti di avere sempre ragione.

E se riflettiamo questo…

….mantenere questo atteggiamento nella quotidianità non rende solo difficili le relazioni con le altre persone, ma ti allontana anni luce dal raggiungere la felicità.

5 buoni motivi per cui non devi sempre avere ragione (almeno non a prescindere):

1) Il prezzo che devi pagare per avere sempre ragione potrebbe essere troppo alto

Le persone che vogliono spiccatamente avere sempre ragione restano molto isolate e vengono ‘tagliate fuori’ da gruppi di amici se non anche dalla famiglia.

Questo succede perché il dialogo si spezza e nessuno può più avere voglia di discutere con loro. La domanda ora è molto semplice: “Ne vale davvero la pena?”

2) Non stai rispettando l’individualità degli altri

Se appartieni al club del ‘Voglio avere sempre ragione’ ricorda che ogni persona è unica, con un unico e originale DNA. Allo stesso modo ogni cervello funziona in modo diverso.

Queste semplici basi scientifiche possono suggerirti che abbiamo bisogno di rispettarci reciprocamente.

E se vuoi sempre avere ragione a prescindere, senza aprirti a prospettive diverse, rischi di mancare di rispetto all’individualità delle persone con le quali ti relazioni, quando invece dovresti considerarla un grande valore aggiunto.

3) Metti in gioco il tuo benessere (e quello di chi ti è vicino)

Chi vuole sempre avere ragione non vive bene e non fa vivere bene chi gli è vicino.

Ti sembra un luogo comune?

Ascolta dalle parole di Alberto Simone, formatore e docente apprezzatissimo della Svolta School.

Capirai che incaponirsi e mantenere questo atteggiamento rischia seriamente di minare il tuo benessere e la tua felicità.

4) Metti KO la curiosità

Proprio così, se ti fermi solo sulle tue convinzioni non lasci spazio alla tua curiosità di emergere e sei meno aperto a fare nuove esperienze, pratiche ma soprattutto intellettuali.

Perché vuoi vietarti di vivere qualcosa che potrebbe rendere la tua vita molto più interessante?

5) Non coltivi l’arte del lasciare andare

Il lasciare andare è un’arte, che anche tu puoi coltivare per lasciarti alle spalle eventi complicati, delusioni affettive o professionali e molto altro.

Se invece resti fermo nella tua ragione e non ti muovi di un passo ti precludi la possibilità di guardare oltre e disegnare un cammino di felicità in ogni sfera della tua vita.

Cosa ne pensi? Ti leggo nei commenti!

Omnama Team
Omnama Team
Omnama è il nuovo portale per la tua crescita personale, seleziona solo risorse brillanti per aiutare a migliorare la tua vita a 360 gradi. Scegli il tema che più ti interessa dal nostro blog, o visita Omnama.it per visualizzare tutti programmi.

RISPONDI

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

DA LEGGERE

Mercurio nel tonno in scatola: ecco come scegliere i marchi giusti

Mercurio nel tonno in scatola: ecco come scegliere i marchi giusti

5
Il tonno in scatola è un alimento molto apprezzato per la sua praticità, ma richiede attenzione a causa dei livelli di mercurio che possono...