HomeLifestyleMotivazione e MindsetVuoi Essere Più Produttivo? Non Cadere nella Trappola del Multitasking

Vuoi Essere Più Produttivo? Non Cadere nella Trappola del Multitasking

-

Oggi voglio sfidare uno dei maggiori falsi miti del mondo moderno: il Multitasking.

Tutti predicano i benefici del multitasking e noi donne sembriamo così portate in tale specialità.

 

Ebbene…è scientificamente provato che il multitasking è impossibile.

Ciò che noi definiamo tale, in realtà non lo è.

Il cervello, maschile o femminile che sia, è programmato per svolgere davvero bene 1 solo compito alla volta, al massimo 2 (ma già con 2 compiti cominciano gli errori!).

multitasking

Il mito del Multitasking è completamente falso e disfunzionale.

Ci rende inefficaci e ci depotenzia perché quando sbagliamo, e il multitasking aumenta le probabilità che succeda, finiamo per sentirci imperfetti e inadeguati.

Il lavoro di presenza e centratura che si porta avanti con tecniche come la meditazione e lo yoga, è antico e da sempre riconosciuto non solo in Oriente, ma anche in Occidente (alcuni esempi sono le scuole socratiche, gli Stoici i Pitagorici etc…).

Ne abbiamo testimonianze nei diari di Marco Aurelio o nelle parole che Socrate diceva a Alcibiade:

Se non hai esercizio del tuo mondo interiore non puoi essere un vero leader…perché non hai controllo!“.

Già in passato esisteva la consapevolezza che il multitasking non era la strada per ottenere risultati, non era saggio!

I migliori risultati, non solo in termini di efficacia ma anche di conseguente benessere, si ottengono quando impariamo ad esercitare la nostra attenzione, focalizzandola.

Credi ancora di essere in grado di svolgere bene più compiti contemporaneamente?

Bene, allora guarda il video qui sotto e conta il numero di palleggi che effettuano le giocatrici con la maglia bianca.

A fine video capirai se hai contato nel modo corretto…..e (molte altre cose interessanti!).

Se non conosci l’inglese, quanto ti ho detto basta per capire l’esercizio da fare.

Non è incredibile?!

Raccontami com’è andata nello spazio riservato ai commenti qui sotto! Muoio dalla curiosità 😉

 

Serenella Panaro
Serenella Panaro
Serenella Panaro, è Business & Career Coach (membro di ICF- International Coach Federation), Trainer e Specialista di Personal Branding. Appassionata di crescita personale, scrittura, comunicazione efficace, è la prima Italiana membro di Career Directors International, e attraverso il suo blog.

RISPONDI

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

DA LEGGERE

Le foglie di ulivo: un tesoro della natura per la salute che devi conoscere

Le foglie di ulivo: un tesoro della natura per la salute...

5
Le foglie di ulivo hanno una lunga e affascinante storia che risale a millenni fa. Originarie della regione mediterranea, l'ulivo è stato coltivato fin...