Conoscere i chakra è fondamentale per comprendere i meccanismi energetici che influenzano il tuo benessere fisico, emotivo e spirituale. I chakra sono considerati centri energetici, che, se in equilibrio, possono contribuire a una vita sana e armoniosa. Quando uno o più chakra sono bloccati, potresti sperimentare problematiche fisiche o emotive. Pertanto, prestare attenzione ai chakra e alle energie ad essi associate ti permette di affrontare meglio le sfide quotidiane e mantenere un equilibrio personale.
Conoscere i colori dei chakra per il nostro benessere
I colori dei chakra giocano un ruolo cruciale nel migliorare la tua consapevolezza degli stati energetici. Ogni chakra è associato a un colore specifico che rappresenta determinate qualità e aspetti della tua vita. Riconoscere questi colori ti aiuta a identificare in quale area potresti aver bisogno di maggiore attenzione o miglioramento. Per esempio, il colore rosso del primo chakra è simbolo di stabilità e sicurezza, mentre il verde del quarto chakra rappresenta amore incondizionato e armonia. Saperne di più sui colori dei chakra ti permette di utilizzare diverse tecniche, come la meditazione e l’uso di cristalli, per riequilibrarli e favorire il tuo benessere generale. Quindi, coltivando un’adeguata comprensione dei colori e delle loro influenze, puoi iniziare a lavorare attivamente per riequilibrarti.
La conoscenza di questi aspetti ti aiuta anche a sviluppare un rapporto più profondo con te stesso e gli altri, facilitando una vita più serena. Abbinando i colori alla tua pratica quotidiana, potrai notare un miglioramento nell’energia positiva attorno a te. Utilizzare tecniche di visualizzazione basate sui colori è un ottimo metodo per armonizzare i tuoi chakra. Questo approccio non solo aiuta nel raggiungimento di uno stato di equilibrio, ma fortifica anche la capacità di affrontare le sfide della vita con maggiore resilienza. Scoprire i colori dei tuoi chakra è quindi un passo fondamentale per il tuo percorso di crescita personale e spirituale.
Cosa sono i chakra
Definizione e significato dei Chakra
I chakra sono centri energetici che si trovano all’interno del corpo umano e sono fondamentali per il nostro equilibrio spirituale, mentale ed emotivo. Ogni chakra ha un significato specifico e si collega a particolari ghiandole endocrine e organi. La loro salute e il loro stato di apertura influiscono sul nostro benessere generale. Quando i chakra sono bilanciati, ci sentiamo in armonia con noi stessi e con il mondo che ci circonda. Al contrario, un chakra bloccato può portare a problemi fisici o emotivi, rendendo difficile affrontare le sfide quotidiane della vita.
Distribuzione dei chakra lungo la colonna vertebrale

I sette principali chakra sono disposti lungo la colonna vertebrale, a partire dalla base e salendo fino alla sommità della testa. Il primo chakra, chiamato Muladhara, si trova alla base della colonna vertebrale ed è associato all’energia fisica, alla stabilità e alla sicurezza. In seguito, risalendo lungo la colonna vertebrale, troviamo il secondo chakra, Svadhisthana, che si trova nell’area pelvica ed è connesso con la creatività e il piacere. Proseguendo, il terzo chakra, Manipura, è situato all’altezza del plesso solare, legato all’autostima e al potere personale.
Il quarto chakra, Anahata, si colloca al centro del torace ed è il centro dell’amore e dell’armonia. Il quinto chakra, Vishuddha, si trova alla base del collo, legato alla comunicazione e all’espressione. Il sesto chakra, Ajna, noto come terzo occhio, si colloca tra le sopracciglia e si associa all’intuizione e alla consapevolezza. Infine, il settimo chakra, Sahasrara, è posizionato sulla sommità della testa e rappresenta la spiritualità e la connessione con il divino.
I sette chakra e i loro colori

È essenziale prestare attenzione alle condizioni di ogni chakra per migliorare la propria vita quotidiana. Ci sono varie pratiche che possono aiutarti a mantenere i chakra aperti e in equilibrio, come lo yoga, la meditazione e l’uso di tecniche di respirazione. Inoltre, conoscere i colori associati ai chakra può essere un valido aiuto per lavorare su di essi e migliorare il proprio stato emotivo.
Primo chakra: muladhara, il chakra della radice

Il primo chakra, noto come Muladhara, si trova alla base della colonna vertebrale. Questo chakra è fondamentale per la tua stabilità e sicurezza. È rappresentato dal colore rosso e la sua salute è essenziale per il tuo benessere fisico e mentale. Quando il Muladhara è bilanciato, ti senti radicato e sicuro nelle tue scelte quotidiane. In caso contrario, potresti sperimentare ansia e instabilità. È importante lavorare su questo chakra, soprattutto nei momenti di maggiore stress o cambiamento.
Chakra della radice: significato
Il Chakra della radice la stabilità psichica nelle diverse situazioni della vita, la capacità di governare gli istinti; poiché ha solo un polo, tende ad essere un po’ più grande degli altri chakra. È il chakra con cui vengono assorbite le energie della Terra e scaricate le tensioni eccedenti mediante l’atto sessuale. Collegato all’indipendenza finanziaria, ai soldi e al cibo.
Primo chakra: quando è forte
Sei in una situazione professionale ottima, svolgi un lavoro che ami e ti appassiona, le tue capacità sono riconosciute e premiate dai tuoi superiori.
Tutti ammirano la tua straordinaria abilità nel gestire il denaro, sia nel campo del risparmio che degli investimenti.
Disponi di ciò che ti serve per soddisfare i tuoi bisogni, per fare delle belle vacanze e comprarti ciò che desideri senza mai sentirti in colpa.
Ti senti amato e ben voluto dai tuoi amici e familiari, ma sopratutto ti senti bene con te stesso, e hai un buon rapporto con la tua immagine, sia a livello fisico che emotivo.
Primo chakra: quando è debole o chiuso
ti troverai a ristagnare in una situazione lavorativa che non ti dà soddisfazioni né economiche né personali, facendoti sentire frustrato e insoddisfatto.
Sei spesso al verde e la sensazione di non avere mai abbastanza denaro per soddisfare i tuoi bisogni e desideri ti assilla e ti porta a vivere in uno stato di perenne preoccupazione.
Ti ritrovi spesso costretto a chiedere prestiti ad amici e familiari.
Ogni volta che spendi dei soldi ti senti in colpa e alle volte, comprare qualcosa, può trasformarsi in un’esperienza straziante.
Hai un pessimo rapporto con il tuo corpo. La tua immagine ti mette a disagio e ti senti male nella tua pelle.
Chakra rosso, della radice
Il colore rosso, associato al chakra della radice, simboleggia energia vitale e passione. Questa tonalità è legata all’energia fisica e alla capacità di affrontare le sfide quotidiane. Per rafforzare il Muladhara, puoi dedicarti a pratiche come lo yoga specifico per le gambe e le anche, o visualizzare il rosso mentre mediti. Anche semplici attività come camminare all’aperto possono aiutarti a sentirti più connesso alla terra e a te stesso. Incorporare il rosso nel tuo guardaroba o nell’ambiente che ti circonda può anche contribuire a riequilibrare quest’area.
Secondo chakra: svadhisthana, il chakra sacrale

Il secondo chakra, Svadhisthana, si trova appena sopra l’osso sacro e influisce sulle emozioni e sul senso di piacere. Esso rappresenta le tue relazioni interpersonali, la creatività e la sessualità. Un equilibrio in questo chakra ti permette di godere della vita e di esprimere la tua individualità senza paura di giudizi esterni. Se Svadhisthana è bloccato, potresti sentirti frustrato, privo di motivazione o incapace di goderti le esperienze.
Secondo chakra quando è forte
La vita sessuale è vissuta in maniera positiva, come un’esperienza piacevole, sana e importante.
I rapporti con il tuo partner sono ricchi di passione e coinvolgimento, sono inoltre frequenti e durano a lungo.
Raggiungi orgasmi molto intensi e quasi sempre contemporaneamente al tuo partner.
Fai l’amore almeno un paio di volte a settimana, anche se sei sposato o stai con la stessa persona da tanti anni.
Attiri le persone giuste, compatibili con te, con cui costruisci relazioni sane, positive che ti arricchiscono interiormente e ti rendono una persona migliore.
Secondo chakra quando è debole o chiuso
Il solo pensiero del sesso evoca in te un senso di colpa e vergogna. Raramente hai voglia di fare l’amore, e quando lo fai, magari per compiacere il partner, non è per niente soddisfacente.
Non raggiungi quasi mai l’orgasmo insieme al partner e spesso hai problemi di eiaculazione precoce o ritardata.
Non ti senti affatto ‘gradevole’, e a volte ti chiedi come sia possibile che tu possa piacere a qualcuno.
Incontri spesso la persona sbagliata e hai dei dubbi sul fatto che un giorno tu possa incontrare la persona giusta.
Chakra Arancione, sacrale
Il colore arancione, associato al chakra sacrale, simboleggia creatività, gioia e sensualità. Questo colore stimola il tuo desiderio di interagire con gli altri e di godere del piacere della vita. Per lavorare su Svadhisthana, puoi praticare attività artistiche, danzare o dedicarti a hobby che ti piacciono. Inoltre, visualizzare il colore arancione durante la meditazione può aiutarti a riattivare l’energia in questo chakra e a liberarti da emozioni negative o bloccate. Circondarti di oggetti arancioni o passare del tempo in ambienti luminosi può ulteriormente sostenere questo processo.
Terzo chakra: Manipura, del Plesso Solare e del Cuore

Il terzo chakra, conosciuto come Manipura, è situato nella zona del plesso solare. Questo chakra è essenziale per la tua autostima, volontà e potere personale. Quando Manipura è in equilibrio, ti senti sicuro nelle tue decisioni e capace di affrontare le sfide con determinazione. Tuttavia, se questo chakra è bloccato, potresti sentirti insicuro, pieno di dubbi o incapace di affermarti. Per lavorare su questo chakra, è utile praticare esercizi fisici che coinvolgano la zona addominale, come gli addominali o la danza, oltre a concentrarti su tecniche di respirazione che stimolino la tua energia vitale.
Terzo Chakra quando è forte
Le persone intorno a te ti ammirano per la sicurezza che dimostri in te stesso, sia a livello professionale che personale.
Non hai paura di essere te stesso in qualsiasi situazione e incoraggi le persone che ti stanno attorno a seguire il tuo esempio.
I tuoi familiari, i tuoi amici e colleghi ti considerano una persona carismatica, capace di prendere le decisioni giuste e in grado di sfruttare il tuo potere personale per dare il tuo contributo al mondo e renderlo un posto migliore.
Terzo Chakra quando è debole o bloccato
Il livello di autostima è molto basso, e non ti senti di meritare il meglio che la vita ha da offrire.
Tendi ad essere indeciso di fronte alle scelte importanti, come ad esempio trasferirti in un’altra città, cambiare lavoro, sposarti o avere dei figli.
Ti senti una vittima degli eventi e non l’artefice delle scelte migliori per te.
Hai frequenti dolori allo stomaco e l’ansia di cui soffri, si somatizza proprio in questa parte del corpo.
Chakra giallo, del plesso solare
Il colore associato al chakra del plesso solare è il giallo. Questo colore brillante simboleggia la luce interiore e rappresenta la gioia e la forza individuale. Visualizzare il giallo può aiutarti a rafforzare il tuo senso di autoconfidenza e a liberarti da pensieri e paure che ti ostacolano. Indossare abiti di colore giallo o circondarti di oggetti gialli può anche contribuire a stimolare questo chakra. Alimenti come banane, limoni e ananas possono supportare l’attivazione del chakra del plesso solare, migliorando la tua salute energetica.
Quarto chakra: Anahata, il chakra del cuore

Il quarto chakra, conosciuto come Anahata, si trova al centro del torace, ed è il punto di connessione tra il tuo io fisico e quello spirituale. Questo chakra è la fonte dell’amore incondizionato, della compassione e dell’armonia. Quando Anahata è aperto, ti senti in grado di accettare e amare te stesso e gli altri senza riserve. Se invece questo chakra è bloccato, potresti sperimentare sentimenti di solitudine, dipendenza dagli altri o difficoltà nelle relazioni interpersonali. Per bilanciare il chakra del cuore, dedicati a pratiche che promuovano la connessione sociale e l’amore, come la meditazione o il volontariato.
Chakra verde, del cuore
Il colore associato al chakra del cuore è il verde. Questo colore rappresenta l’equilibrio e la guarigione. Prendersi del tempo per stare nella natura, circondati da piante e alberi, può aiutarti a sbloccare questo chakra e a ripristinare il tuo benessere emotivo. Inoltre, praticare attività come yoga, che incoraggiano il movimento e l’apertura del cuore, può supportarti in questo processo. Infine, alimenti verdi come spinaci, broccoli e avocado possono contribuire a rafforzare la tua energia del chakra del cuore, migliorando la tua capacità di amare e relazionarti con gli altri.
Quarto chakra quando è forte
le tue relazioni con gli altri sono positive, amorevoli ed empatiche, sia a casa che sul posto di lavoro.
Sei molto unito con i tuoi familiari. I tuoi amici si fidano di te e si confidano. Al lavoro sei ben voluto da tutti e i tuoi colleghi si sentono liberi di parlare con te.
Senti una sincera gratitudine per tutto ciò che c’è di meraviglioso nella tua vita e provi compassione per le persone intorno a te.
Quarto chakra quando è debole o chiuso
tendi invece a sabotare i tuoi rapporti con gli altri, per mancanza di fiducia, o per eccessiva rabbia o rancore.
Temi che lasciandoti andare a relazioni importanti e profonde con gli altri, potresti mettere a rischio la tua indipendenza.
I rapporti con i tuoi familiari sono caratterizzati da frequenti contrasti e incomprensioni, e sei sempre “sull’attenti” per paura che qualcuno possa farti del male.
Quinto chakra: Vishuddha, della Gola e Terzo Occhio

Il quinto chakra, noto come Vishuddha, si trova alla base del collo e rappresenta la comunicazione e l’espressione creativa. Questo chakra è fondamentale per il tuo dialogo interiore e per come ti esprimi con gli altri. Quando Vishuddha è in equilibrio, hai la capacità di comunicare chiaramente le tue idee e sentimenti, ascoltando nel contempo gli altri senza giudizi. Tuttavia, se questo chakra è bloccato, potresti sperimentare difficoltà nel comunicare ciò che senti o pensi, avvertendo frustrazione o silenzio interiore. Per lavorare su questo chakra, considera attività come la scrittura, il canto o il parlare in pubblico. Queste pratiche incoraggeranno la tua espressione autentica.
Chakra blu, della gola
Il colore associato al chakra della gola è il blu. Questo colore simboleggia la profondità, la calma e l’intuizione. Visualizzare il blu può aiutarti a liberare le emozioni bloccate e a promuovere una comunicazione aperta. Indossare abiti blu o circondarti di oggetti blu può rinfrescare il tuo spazio, creando un’atmosfera di tranquillità. Gli alimenti che puoi consumare per supportare il chakra della gola includono frutti di bosco, uva e cibi ricchi d’acqua, che aiutano a mantenere l’idratazione e il benessere della gola.
Quinto chakra quando è forte
Riesci sempre ad esprimere i tuoi pensieri in maniera naturale e spontanea e non hai problemi a comunicare verbalmente le tue idee e le tue emozioni.
Le persone ti ammirano per la tua forza di volontà, per la tua capacità di comunicare in maniera chiara e diretta, e per il fatto che dici sempre la verità, anche quando può risultare un po’ scomoda.
La tua carriera e la tua vita personale traggono molti benefici da queste tue caratteristiche.
Quinto chakra: quando è debole o chiuso
Vivi nel timore costante che nessuno voglia perdere tempo ad ascoltare la tua opinione. Così finisci per non dirla, e ti autoconvinci di non aver nulla di importante da dire.
A causa della tua paura ad esprimerti, sei generalmente silenzioso e sia al lavoro che nei rapporti sociali vieni considerata una persona “passiva” o poco interessante.
Infine, soffri spesso di mal di gola.
Sesto Chakra: Ajna, del Terzo Occhio

Il sesto chakra, noto come Ajna, è posizionato tra i tuoi due occhi ed è spesso chiamato “chakra del terzo occhio”. Questo chakra è legato all’intuizione, alla saggezza e alla percezione extrasensoriale. Quando Ajna è in equilibrio, hai una maggiore comprensione del tuo ambiente e delle tue emozioni, riuscendo a prendere decisioni più consapevoli. Se questo chakra è sbilanciato, potresti sentirti confuso o avere difficoltà a visualizzare i tuoi obiettivi. Per migliorare l’energia di questo chakra, prova a meditare o a praticare tecniche di visualizzazione che stimolino la tua intuizione.
Chakra indaco, del terzo occhio
Il colore associato al chakra del terzo occhio è l’indaco. Questo colore profondo rappresenta la percezione e l’intuizione. Visualizzare una luce indaco intorno a te può aiutarti a rafforzare la tua saggezza interiore e a connetterti con la tua spiritualità. Puoi anche decorare il tuo ambiente con oggetti indaco, come candele o coperte, per stimolare questo chakra. Mangiare frutti e verdure di colore blu o viola, come mirtilli e melanzane, può ulteriormente supportare ed equilibrare il chakra del terzo occhio, migliorando la tua consapevolezza e intuizione.
Sesto chakra: quando è forte
Ti affidi spesso al tuo intuito sia riguardo la tua carriera, che la tua famiglia, che i rapporti con gli altri. E lo fai prendendo sempre le decisioni più giuste.
Ti senti come guidato da un qualcosa che ti porta sempre nella direzione giusta, vedi chiaramente la direzione da intraprendere e lo scopo della tua vita.
Spesso le persone vengono a chiederti consiglio su che cosa fare di fronte ad una decisione importante.
Sesto chakra: quando è debole o chiuso
Ti senti incapace di prendere la decisione giusta. L’indecisione è una delle tue caratteristiche principali, e spesso finisci con il fare la scelta sbagliata.
Ti senti smarrito a livello spirituale e non hai per niente chiaro quale sia lo scopo della tua vita.
Soffri di frequenti mal di testa e tensioni nella zona della fronte.
Settimo chakra: sahasrara, della corona

Il settimo chakra, conosciuto come Sahasrara, si trova alla sommità della testa ed è il punto di connessione con la spiritualità e l’universo. Questo chakra è fondamentale per il tuo sviluppo spirituale e la tua capacità di connetterti con il divino. Quando il chakra della corona è aperto, sperimenti un senso di unità con tutto ciò che ti circonda e una profonda pace interiore. Tuttavia, se il tuo Sahasrara è bloccato, potresti sentirti disconnesso, confuso o avere difficoltà a trovare un significato nella vita. Per bilanciare questo chakra, puoi dedicarti alla meditazione profonda e alla pratica di yoga che enfatizzano l’introspezione e la consapevolezza.
Chakra viola: della corona
Il colore associato al chakra della corona è il viola. Questo colore rappresenta la spiritualità, l’illuminazione e la saggezza. Visualizzare il viola durante le tue pratiche di meditazione può aiutarti a sintonizzarti con le energie più elevate e a sentirti più esperto nella tua vita spirituale. Indossare abiti di colore viola o decorare il tuo spazio con tonalità violetto può anche favorire l’apertura di questo chakra. Inoltre, i cristalli come l’ametista possono essere usati per potenziare le energie del chakra della corona, aiutandoti a raggiungere una maggiore chiarezza mentale e spiritualità.
Settimo chakra: quando è forte
Ti senti costantemente connesso ad un potere superiore, che tu lo voglia chiamare Dio, Coscienza Universale o semplicemente Sé Superiore.
In ogni istante della tua vita senti di essere protetto da questa forza e provi un grande senso di gratitudine e amore incondizionato verso tutte le creature viventi.
Le persone intorno a te ti percepiscono e descrivono come un essere vibrante, costantemente connesso e presente.
Settimo chakra: quando è debole o chiuso
Non riesci a percepire nessun collegamento con una forza superiore, e ti senti solo e abbandonato a te stesso.
Senti di non essere degno di avere un aiuto spirituale, e probabilmente provi rabbia perché credi le energie cosmiche ti abbiano abbandonato.
Soffri di frequenti emicranie e cefalee.
Significato e importanza
Il chakra della corona svolge un ruolo cruciale nella tua crescita spirituale e nel collegamento con il mondo che ti circonda. Quando questo chakra è in equilibrio, puoi accedere a uno stato di coscienza elevato e di connessione con il tuo io autentico. Invece, la chiusura o il blocco di questo chakra può portare a sentimenti di solitudine, depressione e difficoltà a trovare significato nella tua vita. Pratiche come la meditazione, il lavoro con energie sottili e l’utilizzo di strumenti spirituali sono modi efficaci per attivare il Sahasrara e favorire una connessione più profonda con il tuo sé interiore. Ricorda che, lavorando sul chakra della corona, non solo promuovi il tuo benessere personale, ma anche il tuo contributo al benessere collettivo, creando un ambiente più armonioso e sereno.
Perché i Colori dei Chakra sono Importanti
Influenza sul benessere generale
I colori dei chakra hanno un’influenza diretta sul tuo benessere generale. Ogni chakra è associato a un colore specifico, che riflette le sue caratteristiche energetiche. Ad esempio, il rosso del primo chakra simboleggia l’energia fisica e la stabilità, mentre il viola del settimo chakra rappresenta la spiritualità e l’illuminazione. Quando i colori dei chakra sono in equilibrio, il tuo stato d’animo e la tua salute fisica tendono a migliorare. Al contrario, se uno o più colori sono squilibrati, potresti riscontrare disturbi emotivi, come l’ansia o la depressione, o problemi fisici collegati a quel particolare chakra. Riconoscere l’importanza di questi colori ti permette di lavorare attivamente per mantenere l’equilibrio energetico e promuovere il tuo benessere.
Riequilibrare le energie attraverso i colori
Riequilibrare le energie dei chakra attraverso i colori può essere un metodo efficace per migliorare la tua vita quotidiana. Utilizzare visualizzazioni del colore corretto durante le pratiche di meditazione o yoga può avere un impatto significativo sul tuo stato energetico. Ad esempio, visualizzare il colore verde del quarto chakra mentre respiri profondamente può aiutarti ad aprire il tuo cuore e ad amplificare la sensazione di amore incondizionato. Un altro approccio consiste nell’associare i colori dei chakra a oggetti della tua vita quotidiana. Indossare abiti che riflettono i colori dei chakra, come il giallo per il terzo chakra, può rafforzare la tua autostima e la tua volontà di esprimere te stesso. Inoltre, l’uso di cristalli colorati, come l’ametista per il settimo chakra, può accentuare le energie di ciascun chakra e migliorare la tua connessione energetica. I colori non sono solo semplici tonalità visive; essi influenzano profondamente il tuo stato emozionale e spirituale. Diventare consapevole di questo legame ti permette di utilizzare i colori in modo strategico per affrontare le sfide della vita. Incorporare elementi che rappresentano i colori dei chakra nella tua casa può anche creare un ambiente più armonioso e favorevole al benessere. Ricorda che, attraverso l’uso consapevole dei colori, puoi migliorare il tuo equilibrio energetico e, di riflesso, la tua qualità della vita.
Tecniche per Equilibrare i Chakra

Pratiche di yoga e meditazione
Le pratiche di yoga e meditazione sono tra gli strumenti più efficaci per riequilibrare i chakra. Durante le sessioni di yoga, puoi concentrarti su asana specifiche che stimolano e attivano i diversi centri energetici. Ad esempio, posizioni come la posizione del loto e la posizione della montagna possono aiutarti a riattivare il chakra della radice, mentre posizioni come il cobra e il ponte sono utili per il chakra del cuore. L’importante è prestare attenzione al tuo respiro: una respirazione profonda e consapevole può aiutarti a rilassare la mente e a liberare le tensioni accumulate, rendendoti più aperto all’energia che fluisce attraverso di te. Inoltre, la meditazione ti permette di focalizzarti sulle varie aree del tuo corpo e sui relativi chakra. Puoi visualizzare ognuno di essi mentre immagini una luce nei colori corrispondenti che si espande e si muove attraverso di te. Dedica del tempo ogni giorno a meditare, anche solo per pochi minuti, per aiutarti a rimanere in equilibrio e in contatto con le tue emozioni.
Uso dei colori e cristalli per l’equilibrio
Utilizzare i colori e i cristalli può essere un altro modo efficace per riequilibrare i chakra. I colori hanno un potere energetico unico e possono influenzare le tue emozioni e il tuo benessere. Ad esempio, indossare o circondarsi di oggetti rossi può aiutarti a stimolare il chakra della radice, mentre indossare il verde favorisce l’apertura del chakra del cuore. Inoltre, i cristalli possono amplificare le energie dei chakra. Per il chakra della radice, puoi utilizzare cristalli come il quarzo rosso o l’ematite. Per il chakra del cuore, l’avventurina verde e il quarzo rosa sono molto efficaci. Porta i cristalli con te, medita con essi o posizionali su ciascun chakra durante un momento di relax per potenziare la loro energia. Ricorda che anche l’ambiente in cui ti trovi gioca un ruolo importante. Crea uno spazio armonioso utilizzando candele, tessuti e decorazioni nei colori dei chakra per incoraggiare un flusso energetico positivo. Prenditi cura di te stesso anche attraverso piccole azioni quotidiane, come mangiare cibi colorati che corrispondono ai chakra da equilibrare, in modo da mantenere un legame forte e vitale con la tua energia interiore.
buongiorno ☕️
Buongiorno
Anna Langiano 🙏
🤗🤗
Stupendo!
grazie per questi contenuti di valore 🙌
Link ➡️ http://omnama.it/7-chakra-guida/?fsp_sid=322
Omnama grazie💝…questo lo salvo✨
Angela grazie per queste parole <3
Leggilo attentamente 😘
Angela Serafini scrivimi qualcosa in privato ti dirò qualcosa in privato
Angela Serafini Angela Serafini scrivimi qualcosa in privato ti dirò qualcosa in privato
Scusate, ma leggendo l’articolo, come pure le lezioni gratuite, mi sembra di non avere neanche UN chakra apposto! E’ possibile che tutti i chakra insieme siano disallineati?? Se così è, sarà ben difficile venirne fuori… 🙁
Grazie per un consiglio!
Ciao Rosanna, le lezioni sono assolutamente gratuite e create apposta per tutta la community Omnama da Lucia Giovannini, una delle massime esperte sul Sistema Chakra . Puoi inserire qui http://omnama.it/il-sistema-7-chakra-iscrizione la tua email e le riceverai direttamente sulla tua casella email.
Spero di esserti stata d’aiuto 🙂